Cos'è vitamina b12?

Vitamina B12 (Cobalamina)

La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina idrosolubile essenziale per numerose funzioni corporee, tra cui la formazione dei globuli rossi, la funzione neurologica e la sintesi del DNA. Poiché non è prodotta dal corpo umano, deve essere ottenuta attraverso la dieta o tramite integratori.

Fonti:

  • Animali: La vitamina B12 si trova principalmente in prodotti di origine animale come carne, pesce, pollame, uova e latticini.
  • Integratori: Per coloro che non consumano a sufficienza questi alimenti, sono disponibili integratori di vitamina B12, sia in forma orale che iniettabile.
  • Alimenti fortificati: Alcuni alimenti vegetali, come cereali e latti vegetali, sono fortificati con vitamina B12.

Funzioni:

  • Formazione dei globuli rossi: La B12 è cruciale per la corretta maturazione dei globuli rossi nel midollo osseo. Una carenza può portare ad anemia megaloblastica.
  • Funzione neurologica: È essenziale per la sintesi della mielina, la guaina protettiva attorno ai nervi. La carenza può causare danni neurologici irreversibili.
  • Sintesi del DNA: La B12 partecipa a reazioni enzimatiche coinvolte nella sintesi del DNA, fondamentale per la crescita e la riparazione cellulare.

Carenza:

La carenza di vitamina B12 può derivare da diverse cause:

  • Dieta inadeguata: Soprattutto nei vegani stretti che non assumono integratori.
  • Malassorbimento: Problemi nell'assorbimento della vitamina a livello intestinale, come nel caso di malattia di Crohn o chirurgia gastrica.
  • Anemia perniciosa: Una malattia autoimmune che impedisce l'assorbimento della B12.
  • Età avanzata: Con l'età, l'assorbimento della B12 può diminuire.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come gli inibitori della pompa protonica (PPI), possono interferire con l'assorbimento della B12.

Sintomi di carenza:

  • Affaticamento
  • Debolezza
  • Pelle pallida
  • Intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi
  • Difficoltà di equilibrio
  • Problemi di memoria e concentrazione
  • Depressione
  • Glossite (lingua infiammata)

Trattamento:

Il trattamento per la carenza di vitamina B12 dipende dalla causa e dalla gravità della carenza. Può includere:

  • Integratori orali: Spesso sufficienti per carenze lievi dovute a dieta inadeguata.
  • Iniezioni di vitamina B12: Utilizzate per carenze più gravi o problemi di assorbimento.
  • Modifica della dieta: Aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di B12.

Sovradosaggio:

La vitamina B12 è generalmente considerata sicura anche a dosi elevate, poiché è idrosolubile e l'eccesso viene escreto attraverso l'urina. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere integratori, soprattutto in caso di condizioni mediche preesistenti.